Trieste 100
Luogo:
Anno:
Committente:
Il complesso sorge sull’area attualmente occupata da due fabbricati entrambi soggetti a completa demolizione. E’ stato realizzato un progetto di unificazione di due costruzioni che si presentano come un unico complesso residenziale originato da due lotti distinti .
L’ accorpamento dei due fabbricati, consente un considerevole recupero degli spazi a terra, un miglioramento percettivo di tutto l’isolato ed un recupero funzionale dei percorsi ad uso pubblico al suo contorno. Il progetto si sviluppa su 10 livelli fuori terra.
Al piano terreno il fabbricato si presenta definito al contorno da un portico, al centro della faccia c’è l’ingresso al condominio protetto da un giardino attraversato da un camminamento, a destra e sinistra si sviluppano due locali destinati ad attività commerciali e/o a pubblici esercizi.
Sul retro è posizionata la rampa di accesso ai garage ed un ingresso secondario al condominio con lo spazio parcheggio per le biciclette.
Sul fronte principale, lungo Viale Trieste, la facciata del fabbricato si presenta con una doppia altezza che caratterizza l’ingresso a cui si accede attraversando il portico.
Sugli altri lati compare l’elemento che definisce il perimetro ed il fabbricato nel suo complesso, il profilo del terrazzo continuo sul perimetro. Questo è costituito dal parapetto del balcone che si ripete, per i primi cinque livelli con una linea costante, per gli altri quattro con una linea che si rastrema in altezza fino a raggiungere la copertura.
La soluzione architettonica adottata consente non solo di ottenere un aspetto architettonico unitario su tutto il perimetro, ma di permettere l’adeguamento nel tempo della costruzione e della vendita delle varie tipologie e pezzature degli appartamenti mantenendo il costante controllo formale dell’insieme.
