Ristrutturazione e ricostruzione parziale
La suggestione progettuale ci porta in un luogo a Pesaro: siamo di fronte alla spiaggia e al mare Adriatico.
L’albergo è quasi un grattacielo di 9 piani: un basamento di tre piani, che si estende lungo la banchina ed ospitante i servizi. Sul lato sud, si erge una torre con funzioni ricettive ove troviamo tutte le camere. L’intenzione dei proprietari è quella di portare nel luogo un’impronta del tutto nuova del fare turismo: il “grande albergo”.
L’intervento prevedeva la costruzione di una nuova architettura, nel rispetto del sedime e del volume preesistenti, e completato da tutti gli adeguamenti innovativi previsti a livello tecnico ed impiantistico
Il volume allungato sul fronte mare si trasforma in una sagoma dalla sezione curva segnata da canne di bronzo dal colore dorato che con il tempo e la salsedine si scuriranno: contiene al piano terra un grande bar orientato da nord a sud, una hall e, in continuità su un piano leggermente rialzato, il ristorante aperto sul lato sud alla città. Al piano primo, sette sale riunioni divise da pareti mobili a scomparsa, diventano un’unica sala di 400 mq. Al secondo piano, un centro benessere sotto la copertura, anch’essa curva, di legno bianco con una piscina al coperto che si affaccia sul mare.
La torre, con i suoi fronti leggermente convessi, diviene una “pagina” bianca affacciata sulla spiaggia e racconta, con le sue logge tutte uguali e tutte diverse, un po’ di mare al nuovo cliente o turista durante tutte le stagioni. Qui sono ubicate le camere e le suites per sette piani quasi tutte affacciate sul mare.